logo

AMM ASSOCIAZIONE MUSICA MONTEGGIORI

  

Manza Nera Label

Manza Nera Label è un collettivo di artisti nato nel 2013 da Andrea Pecchia ed il pittore toscano Marco Salvetti. E' un' etichetta indipendente che spazia dalla musica elettronica al jazz, all'avanguardia elettroacustica. Non c'è preclusione nei confronti di nessun genere musicale, solo una ricerca del suono come linguaggio musicale. 

Tra le uscite Internazionali segnaliamo “Live in Monteggiori” di Eugene Chadbourne e “Radicalisme Mecanique” di The Great Saunites & Attilio Novellino.
Abbiamo pubblicato artisti della zona come: Mario & The Kaddath, The Star Pillow,  e altri al livello nazionale come Electro Acoustic Ensemble, Evolution Reloaded.

Da circa un anno stiamo cambiando il modo di produrre l'artwork, miriamo a far si che il CD non sia più solo un supporto col solito booklet, cambiamo il formato e soprattutto materiali utilizzando cartoncino, cartone riciclato, velcro, nastri, gomme, iuta...colla.. In questo modo "affianchiamo" all'ascolto del CD un oggetto con un lato artistico ed artigianale anche nell'aspetto.


CATALOGO MANZA NERA LABEL


danieleonoricorrispondenzenuovocd2021monteggioristudiocopertina_20221107233836.jpg

DANIELE ONORI "Corrispondenze"

Daniele Onori: chitarra, basso, organo
Edoardo Vannozzi: batteria, percussioni
Francesco Baldini: batteria
Giovanni Biancalana: basso, contrabbasso
Francesco Manfrè: violoncello, clarinetto
Umberto Ceccarelli: piano elettrico
Nicola Perfetti: chitarra nella traccia 6 e 7
ascolta/acquista

AssociazioneMusicaMonteggioriMarcoColonnaPlayingColtrane_20180821145126.jpg

MARCO COLONNA "Playing Coltrane"

Album firmato dal grande sassofonista clarinettista romano Marco Colonna. Questo lavoro registrato a Roma vede un Artwork curato da Manza Nera e AMM. Stampato su cartoncino di 1 cm di spessore, 20X20 cm, quattro facciate con foto di Alessandro Lisci.  Copie limitate 50.
Marco Colonna: sassofoni, clarinetti 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriNeroSoundadalick_20180821150743.jpg

Soundadalick "Nero "

Sicuramente l’incontro è particolare, nontanto per la strumentazione in se, quanto per la composizione puramente improvvisativa e “collagistica”. 
Il sound si accosta ad un free che sembra avere un pizzico di jazz a tratti, poi viene portato sulla strada del groove e delle lingue inventate e Tutto è permeato da uno sciamanesimo metropolitano. 
Un tritacarne di generi e di parole come si evince dal nome “DADA” che rivela l’ispirazione puramente anarchica ed irriverente. 
Pure il termine nero è categorico e fa partire verso lidi woodo e oscuri, ma anche completamente ancestrali e liberi. 
Improvvisazione free groove dadaista. 
Il lavoro è stato registrato nell’estate 2016 ed è completamente “LIVE” 
Bruno Romani: Sax,flauto e voce 
Fred Casadei: Contrabbasso e synt 
Andrea Leone: Chitarra, voce e tastiere 
Andrea Pecchia: Batteria, elettronica ed oggetti 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriLastrofisico_20180821151756.jpg
LASTROFISICO
Daniele Onori: Chitarre 
Andrea Selenio Pecchia: Batteria, elettronica, voci
released January 6, 2018 
Registrato dal vivo e mixato negli studi di Monteggiori 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriEugeneChadbourneLiveinMonteggiori_20180821160912.jpg

EUGENE CHADBOURNE “Live in Monteggiori”

House concerto organizzato da AMM ( Associazione Musica Monteggiori) & Manza Nera il 22 /11/2017 
released December 20, 2017 
Progetto grafico di Dimitri Radoyce 
Registrato a Monteggiori il 11/10/2017 presso gli studi di ASSOCIAZIONE MUSICA MONTEGGIORI
Eugene Chadbourne: chitarra, banjo e voce
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriAndreaLeoneReverbero_20180821152515.jpg

Andrea Leone & Reverbero "Tre"

“Un castagno e una panchina arrugginita, dietro le sbarre di una Londra asettica e automatizzata. 
Una piccola isola di spensieratezza nella quale trovare forse sollievo.” Parte da qui la strada di Andrea Leone, ed arriva ben oltre il cantautorato. L’improvvisazione insieme a “Reverbero” (Federico Barbaro) è il pretesto per trovare forma a queste composizioni idilliache e visionarie. “…Fu allora che riapparve il TRE, aleggiando fra i fumi che sprigionavano dalla pozione; e prima che tutto scoppiasse con un boato, mi buttai di testa dentro la pancia della R e caddi con un tonfo sopra la mia cara Amaca. Ero tornato uomo, nudo come un verme. Ma non era più tempo di stare sdraiati a fantasticare numeri e portali: era tempo di esplorare una Primavera rigogliosa, della vista e dell’anima; fu così che partii per andare ovunque.” Un mondo che potrebbe essere contenuto nelle fiabe dei fratelli Grimm o nelle Peripezie di un Gulliver degli anni 2000… Potrebbe. 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriElectroAcousticEnsembleLivealVisionario_20180821153025.jpg

ELECTRO ACOUSTIC ENSEMBLE "Live al Visionario"

Registrato durante un live ad Udine il 23 Novembre 2016 al Visionario. Il quartetto vede il suo secondo CD nascere da un tour dopo l'uscita del disco Meditation in Motion.
Fred Casadei: contrabbasso
Bruno Romani: sax e flauto
Francesco Manfré: violoncello
Daniele Onori: chitarra
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriAMMfest2017_20180821153300.jpg

AMM FEST 2017

artisti vari

Tutti i concerti della prima edizione del nostro festival di improvvisazione musicale.

ascolta/acquista


AssociazioneMusicaMonteggioriElectroAcousticEnsembleMeditationinMotion_20180821153837.jpg

ELECTRO ACOUSTIC ENSEMBLE "Mediation in Motion"

Nel gennaio 2016 il contrabbassista siciliano Fred Casadei(Roy Paci Africa united Gianni Gebbia Baustelle Pasquale Innarella ecc. ecc.) ha effettuato un tour dal titolospiritual unity durante il quale ha suonato con musicisti diversi in varie località.Una delle date prevedeva un duo con Bruno Romani(Detonazione,Alice,Noguru,Gianni Basso Paolo Damiani Xabier Iriondo ecc.ecc.). 
Fra il pubblico erano presenti 2 musicisti che da un pò avevano iniziato a collaborare con Romani,il violoncellista Francesco Manfrè ed il chitarrista Daniele Onori che al termine del set in duo si sono aggiunti per una jam. Il risultato è stato tale chi i 4 hanno deciso di far nascere un gruppo stabile che hanno denominato Elecrto Acouistic Ensemble (EAE). 
Dopo alcune esibizioni a Roma ed in toscana il gruppo ha destato l'interesse di Manza Nera Label ed è entrato in studio nell'aprile di quest'anno. 
Il risultato è Meditations in Motion. 
L'africa il mediterraneo così presenti nello stile di Casadei si sposano con il fraseggio asciutto, angolare di derivazione jazzistica ma profondamente mitteleuropeo di Romani mentre il cello di Manfrè sembra evocare lo spettro di Anton Webern e con la chitarra di Onori memore della lezione di Derek Bailey e Fred Frith. 
Che musica suona EAE?la sua..nella profonda convinzione che ormai la musica è una.

Bruno Romani - Alto sax, flute, vocals 
Fred Casadei - Bass, ukulele, percussion 
Daniele Onori - Guitar, noises 
Francesco Giuzzì Manfrè - Cello 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriMarioTheKadath_20180821154051.jpg

Mario & The Kadath "Due"

by Mario & The Kadath
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriAttilioNovellino_20180821154508.jpg

The Greatest Saunites & Attilio Novellino

"Radicalisme Mécanique"

One sided 180g vinyl w/ Serigraphy
Mastering by James Plotkin
Graphic by Vivaultra 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriManzaNera_20180821184221.jpg

ARTISTI VARI "An Apology for Faith"

Compilation Manza Nera 2013

ascolta/acquista

AssociazioneMusicaMonteggioriMarioTheKaddath2_20180821170411.jpg

MARIO & THE KADDATH Mario

Mario & The Kadath: una band di quattro elementi ispirati dalla musica no wave, dall'improvvisazione e dal kraut rock. Attivi dal 2009 al 2011, hanno suonato e registrato numeroso materiale che oggi trova spazio su questo nastro Manza Nera. La cassetta contiene alcuni estratti da una delle ultime sessioni d'improvvisazione datate Agosto 2011. 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriMarioTheKaddath_20180821162613.jpg

Mario & The Kadath "Live 2013"

Live performance by Mario & The Kadath 
Parco Le Rotonde - Massaciuccoli Aug/2013 
released September 23, 2013 

Marco Salvetti :Voices / Piano 
Federico Volpi: Drums 
Andrea Pecchia: Bass / Other 
Featuring Clessidra 
Massimiliano Mori: Clarinet 
Simone Nieri: Drums / Piano 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriClessidraCartaMalabrica_20180821170809.jpg

CLESSIDRA Carta Malabrica

“Carta Malabarica.” è un titolo evocante l'oriente, le carte geografiche e i taccuini dei primi esploratori del globo.
L' album racchiude la nostra passione per quel misterioso esotismo, letterario e geografico, esercitato su di noi da luoghi reali avvolti da un certo alone leggendario come Tunguska, la regione del Malabar in India, Giza, Baghdad, Gobleki Tepe.
Una geografia reale ma che viene forzata al nostro immaginario, dalla nostra emotività, una sonorizzazione di mappe leggendarie scrutate sugli atlanti, tra epica, etnicismo ed electro post rock. 

Massimiliano Mori - Chitarre, Clarinetti 
Simone Nieri - Batterie, Tastiere 
Edoardo Petrotto - Bassi, Percussioni 
Andrea Pecchia - Chitarre, Bassi, Tastiere, Manipolazioni Varie 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriEndlessSea_20180821163619.jpg

ENDLESS SEA

- Mario (guitar)
- Gabriel Courage (bass) 
- Mat (keyboards and tapes) 
- Il Fe De (drums)
releases December 25, 2013 
Recorded at Falasco Record 
ascolta/acquista

AssociazioneMusicaMonteggioriTerracarne_20180821163907.jpg

TANZ "Terracarne"

Tanz è la traduzione di Danza in lingua tedesca; tuttavia, da Settembre 2012 è anche un progetto musicale portato avanti da quattro ragazzi di Prato. 
Registrato presso Fromscratch studio 
Mixing - Giuseppe Pepe Caputo 
Mastering - James Plotkin 
Artwork - Fabio Lot Lombardi 
- Lorenzo Ruffo (Guitar, voice, piano, effects, alien) 
- Lorenzo Sguanci (Bass, Metal sheet, alien)
- Niccolò Fioravanti (Guitar,Metal bin, alien)
- Tommaso Galione (Drums, alien)
ascolta/acquista

AssociazioneMusicaMonteggioriEvolutionReloaded_20180821164220.jpg

EVOLUTION RELOADED "Seagulls"

Bruno Romani - sax & flauto 
Enrico Sartori - clarinetto & clarinetto alto
Simone Serafini - contrabbasso
Luca Coassin - guitar 

Mixaggio Enrico Giletti e Luca Coassin
Mixaggio e Mastering - DobiaLab Studio - Staranzano (GO)
Graphic by Giacomo Micheli
For Carlo & Tony is dedicated to Carlo Monni and Tony Scott
Remembering Andrea Allione.
ascolta/acquista
Registrato da Enrico Giletti - DobiaLab Studio - Staranzano (GO) 
ascolta/acquista

AssociazioneMusicaMonteggioriClessidra_20180821171051.jpg

CLESSIDRA Carta Malabarica Live Coreglia 2013

Massimiliano Mori (guirar/clarinet) 
Simone Nieri (Drums/keyboards)
Andrea Pecchia (Bass/guitar/synt/campioni/voce)
Edoardo Petrotto (Bass/Percussion)

Grazie a Gabriele Le Ombre, Marco Salvetti, Cristof Da Costa, Cesare Brocchini per il supporto tecnico e logistico.
Recorded by Falasco Record & Manza Nera
Recorded in Coreglia - Ottobre 2013 Hotel La Posta 
ascolta/acquista
AssociazioneMusicaMonteggioriTheStarPillow_20180821171310.jpg

THE STAR PILLOW Livorno

Livorno”: una città, due sole note, quattro variazioni su di un nucleo (e)motivico.
A pochi mesi dall’uscita di “All is quiet”, grande affresco sonico per sola chitarra, The Star Pillow ritorna, nella formazione consolidata del duo Paolo Monti – Federico Gerini, con un mini “concept” album che, nonostante la breve durata, si delinea come un importante sintesi di tutti i dischi precedenti: paesaggi sonori classicamente ambient incorniciano e sorreggono pochi, scarni elementi melodico-armonici, che brillano dentro forme chiuse, dove misurati tocchi di improvvisazione, fra piano acustico e chitarra elettrica dilatata, contribuiscono ad una decantazione della materia sonora, del flusso emotivo.
Livorno è guardare, forse immaginare, i lati meno visibili di una città di mare, sboccata d’estate e stanca d’inverno; un pretesto, a dire il vero, per giocare con la malinconia, per suonare le pause, alludere e non dire. Livorno è anche un personalissimo omaggio di Paolo nei confronti di una città che è stata testimone della sua rinascita. Una linea gotica del cambiamento che disegna il confine tra passato e presente. Un ritorno, tanto atteso, sulla terra. Rinascendo da Livorno

Paolo Monti: drone guitar, live electronics, production. 
Federico Gerini: Acoustic Grand Piano. 
ascolta/acquista
Stampa
Marco Colonna, nato a Roma il 21/12/1978. Segnalato nel 2014 fra i migliori nuovi talenti e musicisti per la rivista Musica Jazz, si distingue inoltre nelle categorie Sax Baritono e Altri Strumenti per la rivista Jazz It. Coproduce insieme a Fonterossa Records di Silvia Bolognesi il disco DESMADRE in duo con Agusti Fernandez, e Ghost Trio con Silvia Bolognesi e Ivano Nardi per Setola Di Maiale.Collabora e accompagna i reading di Alberto Masala, in concerti per voce e clarinetti sulle liriche dello stesso poeta.
Partecipa a Festival Internazionali come Roccella JonicaMusica Sulle BoccheVisionesEncuentro di jazz e Musica Viva. In ambito folk suona nel gruppo Acquaragia Drom con cui registra un disco (Rom Kaffè) e realizza tour in Messico, Usa, Malesia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Germania e in tutta Italia, partecipando ai principali festival di World Musica come Sziget (Ungheria), Rain Forest World Music Festival (Malesia), Roma Incontra il MondoNYC Gipsy Festival.
Segnalato dalla rivista Musica Jazz fra i migliori giovani talenti del jazz italiano nel 2012.
Luigi Onori dedica a lui una pagina su Alias del Manifesto, definendolo “Uno dei migliori creatori di musica della sua generazione”
Scrive il testo FRAMMENTO che diventa scena musicale per voce e clarinetti .
WWW.MARCOCOLONNA.IT

ORGANIC CROSSOVER


ORGANIC CROSSOVER
E uscito il nuovo disco di Bruno Romani Organic Crossover, "Versilia Afterdark", pubblicato da Fonoarte. Registrato al Monteggiori Studio, il gruppo ad autunno partirà per un giro di concerti al fine di promuovere la sua musica. Le tappe saranno Quiesa, Pietrasanta, Torino, Milano, Vignola e poi Roma con il super ospite Pasquale Innarella.

NEW CD OUT


NEW CD OUT


Sta per esser pubblicato dal Monteggiori Studio e da Susanna Ossola il cd "Corte agli Orti" del quartetto ABACO composto da: Andrea Melani (batteria); Bruno Romani (sax alto e flauto), Daniele Onori (chitarra) e Susanna Ossola (voce). 15 tracce di improvvisazione registrate 3 anni fa in un ancora "primitivo" Monteggiori Studio che al tempo era sempre in fase di costruzione.


Caricamento pagina in corso ...