AMM & Monteggiori Studio sala prove e studio di registrazione in Versilia
L’ associazione nasce nel giugno 2017 ed ha lo scopo di promuovere e divulgare l’improvvisazione musicale e non solo, con rassegne di concerti, pubblicazioni discografiche, house concerts, e soprattutto con l’organizzazione di WORKSHOPSdediti all’approfondimento del proprio strumento musicale e del proprio linguaggio musicale.
Sul nostro PALCO AL BOSCO, nel giardino dell’associazione ai piedi del bosco di Monteggiori, facciamo regolarmente concerti da primavera ad autunno.
Siamo uno studio di registrazione, il Monteggiori Studio, che si occupa di registrazioni, editing e mixaggio audio, sonorizzazione film, composizione di colonne sonore e jingles pubblicitari. Ci occupiamo anche di montaggio audio e video. Quì potrete suonare immersi nella natura senza stress oppure potete utilizzare il nostro servizio di MASTERING ON LINE scrivendo a danieleonori@monteggioristudio.it
Condividiamo su YouTubee su Bandcampalcuni dei nostri concerti ed eventi in studio, dove potete curiosare per capire le nostre produzioni.
Versilia Afterdark è uno dei dischi registrati al Monteggiori Studio nel 2019. Difficile e complesso, alcune riprese live hanno visto regitrsare 12 musicisti contemporaneamente, poi ci sono state sovraincisioni ed un mix molto meticoloso, batteria, contrabbasso, violoncello, 3 sassofoni, tromba, 2 chitarre elettriche, un violocello, 3 voci, un flauto ed un synth.. Il risultato alla fine è stato molto buono ed il disco è uscito per FONOARTE a metà dicembre 2019.
New CD OUT!
E' uscito il CD "Corrispondenze" di Daniele Onori. 13 tracce che spaziano dal rock al jazz, dalla musica per quartetto di chitarre elettriche alla musica acustica. Vi invitiamo ad ascoltare QUì questo lavoro eclettico e stravagante anche nell'artwork.
DOCUMENTARIO
Vogliamo invitarvi ad un evento diverso dal solito, la proiezione di un documentario diretto da Carola de Scipio (presente quel giorno alla proiezione) che ci racconta in maniera travolgente ed ispirata una storia che è anche la nostra storia.
Un documentario che ti colpisce.
Dell'ducazione sentimentale, del Principe e del suo grande amore.
Della Roma disordinata e ammaliante.
Del jazz vero.
Delle immagini che ti fanno sentire il jazz.
Dei suoni che te lo fanno vedere.
Da non perdere.
A seguire concerto di "Maledetto Denaro" + Daniele Onori guest